Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
Alfie re//skin
Anno
2016
Tipo di progetto
Premio internazionale Architettura sostenibile
Architettura&Design
Il progetto si colloca all’interno dell’ambito di un intervento di retrofit energetico o cladding (relativo a costruzioni ex novo) per facciate opache alla scala architettonica e urbana.
Alfie re//skin è stato pensato come un sistema innovativo per la coltivazione di microrganismi algali all’interno di camere di crescita. I requisiti necessari alla costruzione di questo progetto hanno permesso di acquisire tutta una serie di prestazioni quali l’ombreggiamento, l’isolamento acustico, abbattimento del diossido di carbonio, purificazione dell’acqua etc.
Nello specifico, il sistema tecnologico si avvale di una morfologia geometrica con l’obiettivo di voler migliorare alfie 1.0 attraverso l’utilizzo di software open source come già descritto nelle pagine precedenti.
Oltre a soddisfare requisiti funzionali, creando un involucro che assolve diverse funzioni (isolamento termico, acustico..), genera una forma in continua evoluzione, che non imita ma partecipa attivamente alle dinamiche ambientali; un’architettura la cui sostenibilità ambientale deriva dalla sua capacità intrinseca, di stabilire interazioni e feedback continui con l’ambiente circostante.
Questo è dovuto dal fatto che l’elemento [bio], le microalghe, hanno trasformato una tecnologia passiva in attiva, evolvendo il progetto come se fosse un essere vivente. Infatti alfie re//skin è formato da un sistema architettonico costituito da una serie di componenti (scheletro, sistema circolatorio e sistema nervoso) aggregati tra di loro in modo da formare una superficie reattiva alle condizioni ambientali.


Scopri di più
© 2025 by FSA. Tutti i diritti sono riservati
Contatti